Consentire ai clienti di prenotare appuntamenti o eventi dal mio sito web
Gli appuntamenti online sono un ottimo modo per consentire ai clienti di fissare un appuntamento con te e il tuo staff in un momento conveniente per tutti. Puoi anche impostare eventi una tantum o eventi ripetuti. Pianifica un appuntamento presso la tua azienda, in un luogo stabilito dal cliente, un incontro online/virtuale o in qualsiasi altro luogo desideri.
- Vai alla pagina dei prodotti di GoDaddy.
- Scorri verso il basso, espandi Websites + Marketing e seleziona Gestisci accanto al tuo sito web.
- Nel dashboard, espandi Appuntamenti , quindi seleziona Servizi .
- Seleziona Aggiungi servizio.
- Scegli fra tre tipi di appuntamento:
- Appuntamenti: apri intervalli di tempo generali in base al calendario. Sarai tu a definire i dettagli, mentre il cliente sceglierà l'orario che più si adatta alle sue esigenze.
- Evento una tantum: questi eventi speciali possono essere impostati in modo da verificarsi quando preferisci e con la frequenza che preferisci, e possono includere gli eventi di più giorni, come un festival musicale o una fiera dell'artigianato della durata di un fine settimana.
- Evento ricorrente: apri un orario fisso per una lezione o un evento. Quando si crea un evento ricorrente, i clienti devono comunque iscriversi individualmente ad ogni appuntamento della serie.
- Compila tutte le informazioni obbligatorie, contrassegnate con un asterisco rosso (*), a seconda del tipo di appuntamento scelto.
- Se non vuoi che l'appuntamento o l'evento venga ancora visualizzato nella finestra di dialogo Appuntamenti online del tuo sito web, imposta l’interruttore Mostra sul tuo sito web su spento (mostra il colore grigio). Puoi passare a questa funzione in un secondo momento, quando sei pronto.
- Stabilisci i prezzi e le modalità di pagamento.
- Gratis: nessun campo di pagamento verrà visualizzato perché non c'è nulla da pagare.
- Importo: fissa un prezzo per il servizio o l'evento.
Puoi accettare tre metodi di pagamento diversi:
- Richiedi pagamento completo: la persona che effettua la registrazione deve pagare l’intero importo online.
- Richiedi acconto: la persona che effettua la registrazione può pagare una parte in anticipo (l'importo minimo è di $1 o l’equivalente nella tua valuta) e il resto in un secondo momento.
- Di persona: la persona che si registra non effettua alcun pagamento online e può pagare in contanti, con assegno o carta di credito al momento dell'incontro.
- Personalizzato: utilizza questa opzione per immettere del testo invece di un valore numerico. Ad esempio, “Richiedi un preventivo”, “I prezzi possono variare” o altro.
- Seleziona dove incontrarti.
- Online/Virtuale: specifica un luogo di incontro online e un breve campo di testo per fornire un PIN o altre istruzioni.
- Connettiti a Zoom qui o tramite il tuo dashboard selezionando Appuntamenti e nella colonna Impostazioni seleziona App. Ciò ti consentirà di creare un collegamento unico per ogni appuntamento.
- Se selezioni Inserisci il mio, puoi aggiungere un tuo collegamento di riunione per altre piattaforme come Google Hangouts e relative istruzioni (ID riunione, PIN, ecc.).
- Sede azienda: programma un incontro nel luogo in cui ha sede la tua azienda (per modificarlo, vai al dashboard e seleziona Appuntamenti e in corrispondenza di Impostazioni seleziona Azienda).
- Sede cliente: il cliente può impostare una località dopo la creazione dell'appuntamento. Questa opzione è disponibile soltanto in caso di Appuntamenti, non per Evento una tantum o Evento ricorrente.
- Altra ubicazione di servizio: un campo di testo libero per inserire un indirizzo o una località qualsiasi, come un parco (ad esempio, per tenere lezioni di yoga).
- Se hai membri del personale che possono prendere appuntamenti simultanei, aggiungili. Ogni cliente prenoterà un appuntamento con un solo membro dello staff.
- A seconda del tipo di appuntamento che stai fissando, avrai alcune altre opzioni come il numero di partecipanti, la ricorrenza e varie opzioni di programmazione.
- Una volta terminato, seleziona Salva. I tuoi appuntamenti vengono aggiornati automaticamente nel tuo sito web, per cui non occorre modificarlo.
Dopo il salvataggio di un appuntamento, è possibile modificare solo gli appuntamenti futuri. Gli appuntamenti in corso e passati non vengono modificati. Inoltre, non è possibile modificare neanche la località; ecco invece che cosa è possibile fare.